di Paolo Gurisatti Nella lucida analisi di Paolo Gurisatti il cuore del problema di un’autonomia che mette in discussione i rapporti fondamentali tra stato centrale e amministrazioni locali, rovesciando una logica centralistica che non affronta temi fondamentali e di revisione … Read More
L’Europa degli stati contro l’Europa delle città
di Gianfranco Miglio (Questo testo è tratto dalla trascrizione, curata da Alessandro Campi e Alessandro Vitale, di un lungo colloquio svoltosi nei giorni 30 giugno-1 luglio 2000 nella casa di Como del professor Miglio) Io sostengo il federalismo come soluzione … Read More
Il manifesto di Vinova per l’autonomia:l’autonomia che farà ripartire il Veneto e l’Europa
Marzo 2017: 1.L’autonomia politica risponde oggi al bisogno di autogoverno responsabile di una comunitàdi fronte alle sfide sociali, ambientali e tecnologiche di un mondo sempre più aperto e interdipendente. Di fronte a queste sfide, le risposte che l’Italia può dare … Read More
Cronache vicentine: muretti, bugie, divisioni, IEG (Fiera) e una mano di bianco
Riassunto delle principali vicende comunali e provinciali, senza dimenticare che una nave senza rotta prima o poi va schiantarsi. PROVINCIA Alla fine non abbiamo avuto la possibilità di votare una terza lista indipendente dall’accordo partitico (Lega e CDX – PD … Read More
ELEZIONI PROVINCIALI 2019 COMUNICATO STAMPA DEI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE DEL 9.1.2019
CONSIGLIO COMUNALE DI VICENZA ELEZIONI PROVINCIALI 2019 COMUNICATO STAMPA DEI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE DEL 9.1.2019 Noi, Consiglieri di opposizione della città di Vicenza proponiamo la candidatura di Cristina Balbi per l’elezione del Consiglio Provinciale. Sentiamo la responsabilità di essere parte … Read More
Newsletter 01/2019
View this email in your browser I migliori auguri per un buon 2019 Alcune frasi da “Il messaggio di Papa Francesco per la giornata mondiale della pace” La buona politica è al servizio della pace ……………… 2. La sfida della buona … Read More
Il discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
“Care concittadine e cari concittadini, siamo nel tempo dei social, in cui molti vivono connessi in rete e comunicano di continuo ciò che pensano e anche quel che fanno nella vita quotidiana. Tempi e abitudini cambiano ma questo appuntamento – … Read More
Vicenza 2019: l’intervista del Sindaco Rucco disegna una Vicenza grigia, la nostra ha invece i colori dell’ambiente, della cultura e dell’università
Poche idee, alcune sbagliate e grandi lacune: la Vicenza di domani merita di più. La classica intervista di fine anno al Sindaco Francesco Rucco mi ha colpito. Un po’ per la stanchezza che traspare: poco entusiasmo, nessuno slancio, un po’ per … Read More
Riscaldamento globale e città: scenari e proposte
La sfida climatica passa attraverso l’adattamento al cambiamento (resilienza), l’adozione di nuovi paradigmi di sviluppo (Agenda 2030) e l’attuazione concreta di scelte quali le infrastrutture verdi, la mobilità sostenibile, la conversione energetica verso fonti rinnovabili, il recupero di suolo, la … Read More