Non possiamo più galleggiare, la città ha bisogno di scelte e di nuove vocazioni altrimenti, come mostra l’andamento demografico, c’è solo declino. Oltre la maggioranza e la minoranza, alcune idee possono fare bene alla città: bisogna crederci, decidere e portare … Read More
L’intervento a Veneto Laboratorio Civico
Castelfranco, 15 dicembre 2018 Un sovranismo nazionalista, populista e xenofobo sta mettendo in discussione i valori della democrazia liberale che abbiamo conosciuto. Quella fondata sulla separazione dei poteri, il rispetto delle istituzioni, della forma e della sostanza dei diritti individuali, … Read More
Il buio all’orizzonte: il rapporto Censis. Le sfide per un nuovo fronte progressista veneto.
Il rapporto Censis di quest’anno (www.censis.it) è particolarmente significativo: emerge l’immagine di un paese in cui rancore e paura, incertezza sul futuro e sfiducia nel progresso si mescolano tra loro generando nelle comunità un clima pessimo. I movimenti collettivi e … Read More
La nuova Bertoliana: basta rassegnazione, mettiamo in moto le idee
Se avremo il progetto per una nuova e bella biblioteca sarà più facile reperire anche le risorse. Spesso è vero che prima devono venire le idee, poi i soldi si trovano. Basta rassegnazione, cominciamo con il mettere in moto le … Read More
Se il governatore Zaia c’è ancora, è tempo che batta un colpo!
Ridiamo luce alla città
Per un centro vicentino per l’innovazione e il trasferimento tecnologico
Candidiamo Vicenza a capitale della cultura 2022
SALVIAMO IL FILOBUS
Ordine del giorno sul PROGETTO FILOBUS. Difendiamo una mobilità moderna, integrata e rispettosa dell’ambiente. Premesso che Sempre più città italiane ed europee si avviano a limitare la circolazione delle auto a partire dai motori diesel ma alcune con l’obiettivo a … Read More